Google search e parole chiave

guernika / 2012-04-22 06:20:53   

www.dariagalli.com
Ciao, sto personalizzando il mio sito e volevo sapere come farlo apparire nei motori di ricerca digitando il mio nome "Daria Galli". Per ora lo trovo solo se digito nella barra degli url l'indirizzo completo, ma volevo capire come farlo apparire già in una possibile ricerca Google (per esempio) scrivendo semplicemente il mio nome e cognome, come accade per tutti gli altri siti di fotografi che vedo.
Poi mi occuperò di capire come migliorare la sua visibilità attraverso parole chiave, ma per ora almeno il minimo per farmi trovare mi serve :) grazie mille del vostro aiuto!

alemen A / 2012-04-24 03:01:49   

Ciao, io non so darti una risposta così specifica.. però se conosci un po' di inglese forse prova a riporre la domanda (anche in modo semplificato) in inglese e troverai sicuramente una maggiore probabilità di risposta perché si rivolge a una community più ampia! :)

Complimenti! vedo che il sito procede bene, avevo letto nell'altra discussione le tue difficoltà iniziali ma ora sembra ci hai preso la mano, non è poi così complesso alla fine! E' quasi divertente :)

rickykappa / 2012-04-24 04:50:09   

la soluzione classica è quella di aggiungere quelle che vengono chiamate meta tags. in sostanza devi modificare il tuo site/sample/index.php aggiungendo nella parte <head> del documento html le seguenti righe, opportunamente modificate
<meta name="description" content="descrizione per lettori umani ;-)" />
<meta name="keywords" content="parole, parole chiave, parolechiave, parola, chiave" />
in entrambe è consigliabile mettere anche il proprio nome
tieni conto che è anche questione di tempo, google non può indicizzarti da subito.
ciao

guernika / 2012-04-26 05:43:47   

Grazie mille come sempre! :) sei stato super chiaro, stasera provo subito a inserire i meta tags!
Si, avevo letto del fatto che google ci mette molto a indicizzare, porterò pazienza!
Grazie anche dei complimenti, il sito è molto basic ma per essere partita da zerissimo sono fin troppo soddisfatta e mi sono pure divertita, chi l'avrebbe mai detto! ;)

NKBV / 2012-04-26 13:05:55   

Vorrei solo aggiungere qualche precisazione su quello che ha già detto rickykappa.

- description: contiene una breve descrizione della pagina (quello che si vede quando il tuo sito appare nelle ricerche di Google). Es: < meta name=”description” content=”Sito personale della artista fotografica Daria Galli - Milano”>
- keyword: contiene le parole chiave scelte per indicizzare la pagina. Seguendo l'esempio, potresti scrivere .

In genere è consigliabile non usare più di cinque-sei keyword (mi raccomando, sceglile bene!). Non usare solo parole singole, ma come nell'esempio che ho fatto sopra, usa piu frasi come keywords..magari alterna: frase-keyword singola-frase-keyword singola e così via. Il trucco é quello di immaginare cosa scriverebbe una persona per cercarti, cercare i tuoi lavori su google.

Poi ci sarebbero un altra infinità di cose che si potrebbero fare per ottimizzare un sito per i motori di ricerca...potrebbero sembrare stupidaggini ma è la chiave del successo di un sito internet...io lo faccio per lavoro ;)

Se vuoi approfondire basta che cerchi "tecniche SEO" su google e troverai tutto.

Come ha detto rickykappa, ci vorrà del tempo finchè i robots di google indicizzino il tuo sito, ma potrebbe aiutarti questo link, il quale ti fa suggerire un sito a google.
http://www.google.it/add_url.html

Ps. Scrivere la email in maniera "criptata" tipo (at) NON serve a nulla. Ormai i programmi spam hanno scoperto questo trucchetto da molti anni. Bene usare gmail che ha un ottimo antispam integrato.

Spero di essere stato utile.
Ciao!

NKBV / 2012-04-26 13:07:15   

Scusa si è mozzato il messaggio:
- keyword: contiene le parole chiave scelte per indicizzare la pagina. Seguendo l'esempio, potresti scrivere:

  1. <meta name=”keyword” content=”fotografia artistica milano, arte, mostra di fototessere, ritratti”>

guernika / 2012-04-28 03:03:02   

Sei stato mitico! Bello avere persone disponibili come voi, ho imparato un sacco di cose! Domani mi metto all'opera, non vedo l'ora...adoro questo forum! :)
Grazie mille anche dell'esempio ad hoc ;)
A presto e buon weekend!

This thread has been closed, thank you.