Vorrei solo aggiungere qualche precisazione su quello che ha già detto rickykappa.
- description: contiene una breve descrizione della pagina (quello che si vede quando il tuo sito appare nelle ricerche di Google). Es: < meta name=”description” content=”Sito personale della artista fotografica Daria Galli - Milano”>
- keyword: contiene le parole chiave scelte per indicizzare la pagina. Seguendo l'esempio, potresti scrivere .
In genere è consigliabile non usare più di cinque-sei keyword (mi raccomando, sceglile bene!). Non usare solo parole singole, ma come nell'esempio che ho fatto sopra, usa piu frasi come keywords..magari alterna: frase-keyword singola-frase-keyword singola e così via. Il trucco é quello di immaginare cosa scriverebbe una persona per cercarti, cercare i tuoi lavori su google.
Poi ci sarebbero un altra infinità di cose che si potrebbero fare per ottimizzare un sito per i motori di ricerca...potrebbero sembrare stupidaggini ma è la chiave del successo di un sito internet...io lo faccio per lavoro ;)
Se vuoi approfondire basta che cerchi "tecniche SEO" su google e troverai tutto.
Come ha detto rickykappa, ci vorrà del tempo finchè i robots di google indicizzino il tuo sito, ma potrebbe aiutarti questo link, il quale ti fa suggerire un sito a google.
http://www.google.it/add_url.html
Ps. Scrivere la email in maniera "criptata" tipo (at) NON serve a nulla. Ormai i programmi spam hanno scoperto questo trucchetto da molti anni. Bene usare gmail che ha un ottimo antispam integrato.
Spero di essere stato utile.
Ciao!